Vestire l’acciaio inox con dettagli in vetro reused: è REvitrum, la nuova proposta per la rubinetteria di MINA, un’espressione di sartorialità industriale.
E’ quella data alle lastre in vetro stampato di recupero, rigenerate con un processo di lavorazione artigianale, che le curva e le adatta per assecondare le forme delle canne in acciaio inox proposte da Mina.
Il vetro stampato, rivive e riveste la canna in acciaio inox, personalizzando in maniera unica il prodotto. Disponibile con miscelatore da incasso e da piano.
Il vetro e l’acciaio si congiungono e diventano materia che si modella e prende forma: una produzione su misura destinata ad impreziosire l’ambiente con dettagli vintage dal gusto industriale, mantenendo la pulizia e il rigore formale propri del mood MINA.
Storie di materiali che si incontrano, e che non perdono le tracce del loro passato ma riprendono vita andando a creare oggetti esclusivi. Pezzi unici, come la storia di ognuno di noi.
Accompagnati da un documento che ne racconta singolarmente la provenienza.
Era parte di una finestra, di una porta, di un piano di un frigorifero o di un mobile: ora il vetro èparte integrante e decorativa della canna.
Con la canna a soffitto REvitrum invita ad innovare e personalizzare la stanza da bagno, anche a seconda delle mode.
La sartorialità industriale dell’impresa Mina incontra la manualità del laboratorio artigianale Controoccorrente, di Maria Scarognina.
Vestire l’acciaio inox con dettagli in vetro reused: è REvitrum, la nuova proposta per la rubinetteria di MINA, un’espressione di sartorialità industriale.
E’ quella data alle lastre in vetro stampato di recupero, rigenerate con un processo di lavorazione artigianale, che le curva e le adatta per assecondare le forme delle canne in acciaio inox proposte da Mina.
Il vetro e l’acciaio si congiungono e diventano materia che si modella e prende forma: una produzione su misura destinata ad impreziosire l’ambiente con dettagli vintage dal gusto industriale, mantenendo la pulizia e il rigore formale propri del mood MINA.
Storie di materiali che si incontrano, e che non perdono le tracce del loro passato ma riprendono vita andando a creare oggetti esclusivi. Pezzi unici, come la storia di ognuno di noi.
Accompagnati da un documento che ne racconta singolarmente la provenienza.